Il Cavallino Bianco, pioniere delle vacanze di lusso per famiglie, punta sulla moderna gestione dei ricavi per ottimizzare le performance
Per gli albergatori di oggi, il Revenue Management non è più un'opzione, ma una necessità. Ma cosa succede quando l'unicità della propria struttura mette in crisi i modelli tradizionali?
Questa è esattamente la sfida che ha affrontato il rinomato hotel a conduzione familiare Cavallino Bianco in Alto Adige. In un'intervista stimolante, Ralph A. Riffeser, il visionario dietro il concetto dell'hotel, offre una visione approfondita sulle peculiarità della loro gestione e sul superamento di questi limiti.
Questo articolo illustra come Riffeser riesca a combinare l’ approccio a 5 stelle del suo hotel con l’adozione dei prezzi dinamici e quale ruolo svolga il software di Revenue Management RateBoard nel garantire il valore del prodotto e conquistare allo stesso tempo nuovi segmenti di mercati.

Ralph A. Riffeser - Albergatore, Cavallino Bianco
Il Cavallino Bianco: luna di miele per famiglie
In qualità di albergatore e padre di famiglia, Ralph A. Riffeser ha individuato oltre 20 anni fa una nicchia di mercato inesplorata. “Come giovane famiglia, ci eravamo resi conto che non esisteva un luogo in cui i genitori potessero davvero rilassarsi e, allo stesso tempo, i bambini potessero godersi appieno la vacanza”. La sua visione era chiara: creare un ambiente in cui sia gli adulti che i più piccoli si sentissero a proprio agio. Un hotel di lusso per famiglie di altissimo livello.
Grazie a suite spaziose, bagni separati e servizi benessere di alta gamma, insieme a un servizio di assistenza all'infanzia senza compromessi, l'hotel soddisfa le esigenze più elevate. Un concetto che non solo è rimasto all'avanguardia per 20 anni, ma è stabilmente un riferimento mondiale per le vacanze dedicate alle famiglie.
"È un hotel per la luna di miele dove si portano i bambini."
“It's Family Time, Live It Now” – Un concetto che entusiasma
Oltre alle dotazioni di lusso, il Cavallino Bianco definisce la sua esperienza vacanziera attraverso una filosofia unica:
“It’s Family Time, Live It Now.” L'obiettivo è permettere alle famiglie di vivere il presente con consapevolezza e godersi la vacanza in modo equilibrato. Il cuore di questa filosofia si articola attorno a quattro pilastri temporali: Family Time, Two Time, My Time e Kids Time.
Per incentivare gli ospiti a esplorare tutte queste dimensioni, l'hotel utilizza un sistema ludico basato sull’“albero genealogico” e sulla documentazione fotografica. In questo modo, la vacanza non si limita a un'esperienza sul posto, ma diventa un modello consapevole per organizzare il tempo trascorso in famiglia anche nella vita di tutti i giorni.
Il salto nel buio: perché un pioniere punta sul revenue management
Ralph A. Riffeser si occupa di Revenue Management da oltre vent'anni. All'epoca, gli esperti sconsigliavano l'adozione di tale strategia, poiché i sistemi RM tradizionali erano progettati per segmenti di clientela differenti. I prodotti software allora disponibili, infatti, non erano in grado di soddisfare le esigenze specifiche del Cavallino Bianco, specializzato in
vacanze per famiglie.
Il Cavallino Bianco ha avuto successo per anni grazie a un listino prezzi tradizionale. Tuttavia, un progetto di espansione di alto profilo ha imposto una svolta strategica: l'apertura nel 2026 di un
nuovo luxury resort a Caorle, sulla costa adriatica. Ralph A. Riffeser ha riconosciuto la necessità di dotarsi di uno strumento per valutare la domanda e la sensibilità dei prezzi, essenziale per affrontare questo nuovo mercato.

Il nuovo Cavallino Bianco a Caorle
"Siamo stati tra gli ultimi ad adottare i prezzi dinamici," spiega Riffeser. "Per progetti come Caorle, avevamo bisogno di un sistema che ci aiutasse a capire la domanda e la conversione, senza però dover rendere i prezzi radicalmente dinamici in modo immediato."
Nonostante il suo storico scetticismo verso i prezzi dinamici, Riffeser ha preso una decisione consapevole e cruciale: “Credo che ora sia il momento di fare il grande salto” ha dichiarato. La sua convinzione è chiara: "Il prezzo è parte integrante della qualità." Il Cavallino Bianco è un marchio che non può "giocare" con il prezzo, ma deve riflettere la dinamicità della domanda per assicurare il miglior risultato operativo possibile.
La scelta è ricaduta su RateBoard perché Riffeser, coerentemente con la sua filosofia, cerca sempre il prodotto migliore e in questo caso ha effettuato un'attenta valutazione del mercato. "Se le grandi aziende, i grandi nomi e i grandi marchi dell'Alto Adige si affidano a RateBoard, allora anche per il Cavallino Bianco andrà tutto bene", spiega Riffeser.
RateBoard come partner per decisioni basate sui dati
Un motivo cruciale alla base di questa scelta è stato l'obiettivo a lungo termine di garantire la continuità nella gestione dei ricavi e di fondare le strategie di revenue future in modo più solido sui dati. Ralph A. Riffeser intende integrare l'esperienza e le conoscenze accumulate in decenni in un sistema di Intelligenza Artificiale (IA), assicurandone la funzionalità anche per il futuro. “Il programma sta ora apprendendo e in futuro supporterà me e il mio team in questo compito,” ha commentato Riffeser, sottolineando il valore della conoscenza trasferita al sistema.
La collaborazione con il sistema di
Revenue Management RateBoard consente alle strutture del Cavallino Bianco di prendere decisioni ancora più mirate, basate sui dati. L'obiettivo è trovare
i prezzi giusti per raggiungere gli obiettivi di fatturato, ottimizzando al contempo il tasso di occupazione. È fondamentale che il sistema offra un orientamento prezioso, rendendo visibili le tendenze anche per strutture uniche come il Cavallino Bianco. Allo stesso tempo, il sistema apprende continuamente, memorizza i valori empirici e garantisce così l'affidabilità, indipendentemente dai cambiamenti di personale nel team.
Il dialogo aperto di Riffeser con il team di RateBoard dimostra che le migliori partnership si fondano sulla fiducia reciproca e sull'obiettivo comune di migliorare costantemente il prodotto.