I principali Hotel leisure d'Europa hanno deciso di affidarsi solo a specialisti del settore per quanto riguarda la determinazione dei prezzi. Noi di RateBoard sappiamo bene che le sfide di questo settore, non sono paragonabili a quelle del settore alberghiero di città. Naturalmente, lo stesso vale per il tema del Revenue Management. Ecco perché ottimizzare i vostri prezzi con il miglior sistema sul mercato, e non perdere tempo con soluzioni meno specializzate.
RateBoard è uno strumento molto facile e intuitivo, che aiuta molto nella previsione e gestione dei prezzi. I calcoli con i fogli Excel appartengono definitivamente al passato.
Il settore alberghiero leisure ha le sue caratteristiche uniche, che naturalmente devono essere prese in considerazione anche dalle soluzioni software. Conosco RateBoard fin dai suoi primi anni. A mio parere, non esiste un software di Revenue Management migliore per questo settore. Nel Gruppo Falkensteiner lavoriamo con grande successo con RateBoard. Ci siamo accorti che altri sistemi erano pensati principalmente per gli hotel di città e quindi non coprivano completamente le nostre esigenze.
Diversi anni fa, ho notato quanto sia complesso mantenere dinamici i prezzi sui vari canali di distribuzione. RateBoard offre agli albergatori la possibilità di facilitare e velocizzare questi processi che richiedono molto tempo e quindi di lavorare in modo più efficiente.
È estremamente importante per un sistema di Revenue Management conoscere con precisione il suo proprio target. Solo allora le esigenze dei clienti possono essere coperte in modo ottimale. RateBoard dispone un algoritmo intelligente e un team di esperti altamente qualificati. Queste sono solo due delle caratteristiche che fanno di RateBoard la soluzione perfetta per il settore alberghiero leisure.
Le vacanze, le festività e gli eventi sono fattori chiave per creare strategie di prezzo efficaci nel settore alberghiero leisure.
Le vacanze scolastiche, i ponti e gli eventi hanno un impatto particolarmente significativo sulla domanda di mercato. Grazie ad un continuo aggiornamento dei calendari, RateBoard individua i periodi di vacanza rilevanti sui vari mercati europei.
Gli eventi e le festività devono essere presi in considerazione per il calcolo dei prezzi, permettendo al modello di Forecast di RateBoard di generare una curva di prenotazione ottimale per ogni singolo giorno. Ad esempio, se il 50% degli ospiti del vostro Hotel,in estate, proviene dalla Germania meridionale, l'inizio delle vacanze scolastiche in Baviera sarà un fattore significativo. Grazie a queste conoscenze, le discontinuità possono essere modellate in modo più efficace e le curve di prenotazione possono essere visualizzate in modo più dettagliato, con un conseguente aumento di fatturato e dell'occupazione.
Aggiungendo eventi personalizzati, anche i picchi temporanei della domanda possono essere inclusi nella previsione. L'algoritmo impara dagli eventi e li trasferisce all'anno successivo. Come risultato, è possibile prevedere accuratamente i picchi di vendita e calcolare il prezzo migliore.
RateBoard sa quando e in quali regioni ci sono le vacanze scolastiche.
Identifica i picchi di domanda dovuti a ponti e giorni festivi.
Ogni singolo evento viene preso in considerazione dall'algoritmo di RateBoard e nel calcolo delle tariffe.
In termini di finestre di prenotazione, il settore leisure non può essere paragonato all'industria degli hotel di città. Gli indicatori di performance chiave, come la durata del soggiorno, i tempi di prenotazione o le cancellazioni, sono molto diversi.
Il team di esperti di Data Science di RateBoard è riuscito a sviluppare un algoritmo intelligente specifico per il settore leisure. Oltre al calcolo scientifico dell'algoritmo, l'attenzione si concentra sull'identificazione precoce dei picchi di performance. Questo assicura che il prezzo ottimale per il mercato venga comunicato in modo tempestivo, generando così il massimo ricavo.
Il caratteristico comportamento di prenotazione nel settore alberghiero leisure richiede l'identificazione precoce dei picchi periodici. Questo è l'unico modo per individuare perfettamente i periodi di prenotazioni intensi e utilizzarli per le migliori raccomandazioni di prezzo. La nostra attenzione specifica ci permette di sviluppare un algoritmo su misura, adattato alle esigenze degli Hotel. Grazie al nostro ampio portafoglio, possiamo facilmente trasferire le conoscenze precedentemente accumulate ai nostri nuovi clienti.
Al giorno d'oggi è indispensabile tenere sempre d'occhio l'intero mercato. Di conseguenza, il daily rate shopping di RateBoard fornisce agli albergatori preziose informazioni sull'andamento dei prezzi dei loro concorrenti. Ciò consente una migliore valutazione dell'attuale domanda di mercato di una determinata destinazione in relazione alla posizione dell'Hotel cliente. Grazie a questi dati, le tariffe possono essere adattate più rapidamente e accuratamente in base all'ultimo aggiornamento di mercato.
L'algoritmo è costantemente ottimizzato sulla base di una grande quantità di dati provenienti da centinaia di hotel vacanze
L'algoritmo di RateBoard è stato sviluppato appositamente per le caratteristiche di prenotazione del settore alberghiero vacanziero
Per l'utilizzo di RateBoard non è richiesta alcuna esperienza pregressa di Revenue Management.
Il sistema e l'algoritmo di RateBoard sono esplicitamente progettati per soddisfare le esigenze degli hotel leisure.
Report mirati sui principali KPI di Revenue Management.
Il tuo personale Revenue Manager si prenderà cura delle impostazioni e risponderà a tutte le domande che potrebbero sorgere.
Definendo tetti massimi e limiti, si definisce con quale intervallo di prezzo deve lavorare l'algoritmo.
Prezzi individuali su diversi canali di distribuzione.
Decidi autonomamente quanto devono essere dinamici i tuoi pacchetti e le offerte.
L'aggressività dell'algoritmo può essere regolata individualmente a seconda del periodo.
Il comportamento di prenotazione è cambiato significativamente anche nel settore leisure. Le prenotazioni entrano con un anticipo più breve e gli Hotel devono offrire politiche di cancellazione più flessibili possibili.
Questa tendenza è stata ulteriormente intensificata con la pandemia da Coronavirus. Particolarmente in questi tempi, la flessibilità e l'agilità sono capacità chiave, per poter garantire una reazione rapida ai cambiamenti del mercato e assicurare così la competitività dell'Hotel.
L'uso di un listino fisso non è mai stato un ostacolo quanto in questo momento. Le stagioni sono sempre più confuse. Nel settore alberghiero vacanziero, non è più possibile fare una chiara distinzione tra alta, bassa e media stagione.
Affidarsi all'intuizione del momento per le decisioni sui prezzi non è più possibile. L'uso di soluzioni basate sui dati, come RateBoard, sta diventando essenziale.
Grazie ai suggerimenti dei prezzi di RateBoard, siamo sempre in grado di adattare le nostre tariffe in modo rapido e flessibile all‘attuale domanda di mercato. La nostra gestione dei prezzi è diventata molto più efficiente con l‘ingresso di RateBoard. Lo strumento di Forecast integrato ci aiuta molto nella pianificazione e nell‘ottimizzazione dei vari KPI.
Daniela Righi
MIRA Hotels & Resorts
Quando ho pianificato la scelta di cambiare il gestionale con Scrigno, cercavo un RMS da integrare al BE e CM di Simplebooking. Ho avuto la fortuna di poter visionare la demo di Rateboard e già dal primo accesso, ho natato che la user experience era semplice ed intuitiva. Occuppandomi non solo di Revenue, con Rateboard ho trovato il mio braccio destro per le strategie di prezzo, analisi di forecast, pricing e sopratutto, con un semplice click, vista l'integrazione, dalla dashboard di Ratebord, vado ad aggiornare le tariffe "proposte" su Simplebooking.
Pierpaolo Zanchetta
Hotel Corallo, Riccione
Quando si parla dei prezzi delle camere noi albergatori tendiamo a sottovalutare la domanda di mercato. Il software di RateBoard è uno strumento utile nella determinazione del prezzo perfetto. Grazie ad esso, siamo riusciti ad alzare il prezzo medio del 9%.
Erich Falkensteiner
Falkensteiner Hotels & Resorts
Consiglio RateBoard perchè è uno strumento molto preciso per quanto rigarda l'analisi dei miei dati e per la definizione delle strategie di prezzo, sia attuale ma soprattutto futura.
Maria Cantoni
Charme Hotel Alexander